Si è aperta il 13 novembre 2023 presso la sede del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP) a Nairobi, in Kenia, la terza fase dei negoziati del Trattato globale contro l’inquinamento da plastica, nel corso della quale i delegati …
Nel 2022 l’Italia è stata leader nell’economia circolare con un avvio a riciclo sulla totalità dei rifiuti urbani e speciali dell’83,4%, secondo i dati della quattordicesima edizione del Rapporto GreenItaly realizzato dalla Fondazione Symbola e Unioncamere, pubblicato il 31 ottobre scorso. Si …
Sono state rinvenute microplastiche anche nelle nuvole presenti sulle cime dei monti Fuji e Oyama in Giappone, secondo uno studio realizzato da un team di scienziati giapponesi guidato da Hiroshi Okochi, professore dell’Università di Waseda, e pubblicato sulla rivista scientifica Environmental Chemistry Letters. …
Queste le parole utilizzate dal Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, nel corso dell’appuntamento preparatorio in vista della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2023 (COP 28), che si terrà ad Abu Dhabi dal 30 …
Nei giorni scorsi la Commissione ambiente del Parlamento europeo ha approvato con 56 voti a favore, 23 contrari e 5 astensioni una proposta di Regolamento imballaggi, che stabilisce prescrizioni per l’intero ciclo di vita degli imballaggi per quanto riguarda la …
Lunedì 23 ottobre 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il “Piano del Mare”, elaborato e approvato con cadenza triennale dal Comitato interministeriale per le politiche del mare – Cipom. Il Piano del Mare per il triennio 2023-2025 contiene gli …
Il 25 settembre 2023 sono stati presentati i risultati delle attività di monitoraggio dell’ambiente marino condotte in tutti i mari italiani, ai sensi della Direttiva quadro sulla Strategia Marina, dal Sistema nazionale per la protezione ambientale – SNPA, costituito da ISPRA …
Martedì 19 settembre il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo sulla Direttiva relativa alla responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde, che mira a rafforzare i diritti dei consumatori proteggendoli da false affermazioni di sostenibilità e aiutarli a fare scelte …
Nel mese di settembre, i tecnici del Dipartimento di Sassari e Gallura dell’ARPA Sardegna, coadiuvati dal personale dalla Capitaneria di Porto di Olbia, hanno avvistato numerosi esemplari di medusa a pois (Phyllorhiza punctuata), originaria del Pacifico occidentale, nel corso delle attività di monitoraggio previste …
Domenica 17 settembre è arrivata la terza segnalazione sulla presenza di un esemplare di pesce scorpione nelle acque dello Ionio calabrese, al largo di Cirò Marina (KR), dopo due precedenti segnalazioni provenienti da Le Castella (KR), dove dei pescatori professionisti hanno catturato un esemplare a una profondità di circa …