academy

l'Academy

Mission e obiettivi
Scopri di più
corsi

I corsi

La formazione online
Vai ai corsi
libro

Le News

Approfondisci con noi
Scopri di più

I CORSI

NEWS

Riscaldamento globale. In Europa è già allarme siccità.

Il 2022 è stato il secondo anno più caldo mai registrato in Europa e l’estate 2022 è stata la più calda in Europa, mentre a livello globale è stato il quinto anno più caldo, secondo i dati diffusi dal Copernicus …

Green Ports. La sostenibilità ambientale dei porti italiani.

Il sistema portuale italiano rappresenta un settore cruciale per lo sviluppo economico, turistico e sociale del nostro Paese. Un settore in costante sviluppo, in grado di assecondare la naturale propensione della nostra economia al commercio marittimo e al turismo. I nostri porti devono …

Trattato Onu sull’Alto Mare: raggiunto storico accordo.

Dopo circa venti anni di trattative gli Stati membri delle Nazioni Unite hanno approvato il Trattato internazionale per la protezione dell’Alto Mare, con cui si impegnano a proteggere la biodiversità e gli habitat oceanici, contrastare le minacce agli ecosistemi vitali per …

Allarme siccità. Prepariamoci a un’altra estate critica.

Il 2023 si apre sulla scia di oltre un anno di siccità e temperature record non solo in Italia, ma su diversi Paesi europei, secondo l’ultimo bollettino dell’Osservatorio siccità del Consiglio Nazionale delle Ricerche. “Abbiamo il 50% della neve che …

Marine Ecosystem Restoration. Il progetto che ricostruisce i nostri mari.

L’Ispra ha presentato il Progetto PNRR MER (Marine Ecosystem Restoration), che prevede interventi per il ripristino e la protezione dei fondali e degli habitat marini, il rafforzamento del sistema nazionale di osservazione degli ecosistemi marini e costieri e la mappatura degli habitat costieri e marini di interesse conservazionistico nelle acque italiane. Il …

Orsi polari e riscaldamento globale. In meno di 80 anni potrebbero estinguersi.

Il 27 febbraio si celebra la Giornata Mondiale dell’Orso Polare, il più grande carnivoro terrestre del Pianeta, destinato purtroppo a un rapido declino che potrebbe portare alla scomparsa di tutti gli esemplari presenti sulla Terra entro il 2100. Il ritiro delle calotte polari, …

Riscaldamento globale. Il ruolo cruciale del Carbonio Blu.

Il termine “Blue Carbon” indica l’anidride carbonica sottratta all’atmosfera e immagazzinata dagli oceani e dagli ecosistemi marini e costieri di tutto il mondo. Gli oceani assimilano più del 25% delle emissioni di anidride carbonica e assorbono più del 90% del calore in eccesso creato dall’effetto serra. Il carbonio blu, rispetto all’anidride …

Green computing: la nuova consapevolezza dell’Informatica verde.

Il Green computing o Informatica verde si pone l’obiettivo di progettare, realizzare e utilizzare computer e strumenti informatici in modo ecologico per ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente. Anche se attualmente gli effetti delle tecnologie digitali sull’ambiente sono meno impattanti rispetto a quelli provocati da altri settori come i trasporti …

Aree Marine Protette: una risorsa per la Natura e per l’Economia nazionale.

Le Aree Marine Protette garantiscono la tutela e la conservazione del mare e della sua biodiversità. In Italia ci sono attualmente 29 aree marine protette, 2 parchi sommersi e il Santuario Internazionale dei mammiferi marini, detto anche Santuario dei Cetacei, che tutelano complessivamente circa 228 mila ettari di mare e circa 700 chilometri …

Con il contributo di:

logo-terzo-pilastroo

Con il patrocinio di: