La Giornata Nazionale degli Alberi, celebrata il 21 novembre di ogni anno, è un’importante occasione per sensibilizzare la popolazione sull’importanza del patrimonio arboreo nazionale e ricordare il ruolo essenziale dei boschi e del verde urbano per il nostro ecosistema. Origini della Giornata …
La Cop29 sul Futuro della Lotta ai Cambiamenti Climatici si sta svolgendo in questi giorni a Baku, in Azerbaijan, portando l’attenzione globale sulla crisi climatica e sulle strategie per affrontarla. Questo evento annuale riunisce leader mondiali, attivisti e scienziati per discutere politiche e impegni atti a contenere il riscaldamento …
L’inquinamento da microplastiche è un grave problema sia per l’ambiente che per la salute umana. Sinora sono state rinvenute particelle di micro e nanoplastica in vari organi del corpo umano, come polmoni, fegato, intestino, placenta, flusso sanguigno, ma mai prima d’ora era stata segnalata …
Il 1° agosto è l’Earth Overshoot Day 2024, il giorno in cui il nostro Pianeta esaurisce tutte le risorse dell’anno in corso e inizia a usufruire di quelle dell’anno successivo, secondo gli ultimi calcoli del Global Footprint Network. “La persistenza del superamento, per oltre mezzo secolo, ha …
Il 2 Marzo il Senato italiano ha approvato quasi all’unanimità il disegno di legge che prevede la tutela e l’implementazione dell’agricoltura biologica su territorio nazionale. “E’ un impulso al comparto dell’agroalimentare e a tutte le filiere collegate, grazie alle novità …