• Home
  • Chi siamo
  • Corsi
  • L’Academy
  • News
  • Contattaci
    RegistratiLogin
    europeangreendeallab.it
    • Home
    • Chi siamo
    • Corsi
    • L’Academy
    • News
    • Contattaci

      Blog

      • Home
      • Blog
      • Blog
      • Marine Ecosystem Restoration. Il progetto che ricostruisce i nostri mari.

      Marine Ecosystem Restoration. Il progetto che ricostruisce i nostri mari.

      • Posted by egdlab
      • Categorie Blog, Eventi
      • Data 1 Marzo 2023

      L’Ispra ha presentato il Progetto PNRR MER (Marine Ecosystem Restoration), che prevede interventi per il ripristino e la protezione dei fondali e degli habitat marini, il rafforzamento del sistema nazionale di osservazione degli ecosistemi marini e costieri e la mappatura degli habitat costieri e marini di interesse conservazionistico nelle acque italiane.

      Il Progetto, che vede l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra) come soggetto attuatore e il Ministero per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica come amministrazione titolare del finanziamento di 400 milioni di euro per il 2022-2026, prevede l’acquisizione di una nuova unità navale oceanografica, dotata di apparecchiature altamente tecnologiche in grado di sondare i fondali fino a 4000 metri e strumentazione acustica ad altissima risoluzione.

      Strategia Europea per la Biodiversità.

      La nuova strategia si pone l’obiettivo di stabilire aree protette per almeno il 30% del mare e il 30% della terra in Europa, il ripristino degli ecosistemi degradati marini e terrestri in tutta Europa attraverso l’utilizzo di agricoltura sostenibile, l’arresto del declino degli impollinatori, il ripristino di almeno 25000 km di fiumi europei a uno stato di corrente libera, la riduzione dell’uso e del rischio di pesticidi del 50% e la piantagione di 3 miliardi di alberi entro il 2030.

      Il Mer va oltre gli obiettivi di tutela e protezione dell’Ue.

      Il nuovo progetto ha obiettivi più ambiziosi di quelli previsti dalla nuova Strategia UE per la Biodiversità al 2030, poiché prevede:

      • la ricostruzione di banchi di ostrica piatta europea (Ostrea edulis) in ben 5 regioni dell’Adriatico;
      • la mappatura degli habitat costieri di tutta la costa italiana;
      • il monitoraggio mediante l’istallazione di 13 nuove antenne e la manutenzione di 7 antenne esistenti con una copertura totale di mare di circa 9800 kmq;
      • la realizzazione di una nuova rete nazionale di boe d’altura per il monitoraggio del moto ondoso, delle correnti marine e dei parametri meteo;
      • il ripristino della Rete Ondametrica con i suoi 15 punti di monitoraggio, che fornirà elementi fondamentali per gli scenari di cambiamenti climatici che interesseranno la nostra penisola nei prossimi anni e decenni;
      • la mappatura di circa 90 monti sottomarini, per una superficie stimata di circa 14000 km2;
      • il ripristino delle praterie di Posidonia oceanica, coralligeno e foreste di Cystoseira;
      • l’individuazione e il ripristino di almeno 15 aree dove sono presenti attrezzi da pesca e/o di acquacoltura abbandonati.

      Tag:aree marine protette, biodiversità, coralligeno, cystoseira, fondali marini, habitat costieri, habitat oceanici, Ispra, Marine Ecosystem Restoration, Ministero dell'Ambiente, ostrica piatta europea, PNRR, posidonia oceanica, ripristino ecosistemi degradati, strategia europea biodiversità

      • Share:
      author avatar
      egdlab

      Post precedente

      Orsi polari e riscaldamento globale. In meno di 80 anni potrebbero estinguersi.
      1 Marzo 2023

      prossimo post

      Allarme siccità. Prepariamoci a un’altra estate critica.
      3 Marzo 2023

      Cerca

      (+39) 06 3213805

      info@europeangreendeallab.it

      SU DI NOI

      • Chi siamo
      • Contatti

      ESPLORA

      • Corsi
      • News

      ACCOUNT

      • Registrati
      • Contatta un docente
      • Log In

      FRIENDS

      • Ambiente Mare Italia
      • Grean Deal Europeo
      • Liberami dalla plastica

      AMI - Ambiente Mare Italia, Via Giuseppe Ferrari, 4 - 00195 Roma
      Tel. 06 3213805 | info@europeangreendeallab.it | C.F. 97981470582
      PEC: ami@pec.ambientemareitalia.org

      • Privacy e Cookie Policy

      Accedi con il tuo account

      Hai perso la password?

      Non sei ancora registrato? Registrati ora

      Registra un nuovo account

      Sei già registrato? Accedi ora