• Home
  • Chi siamo
  • Corsi
  • L’Academy
  • News
  • Contattaci
    RegistratiLogin
    europeangreendeallab.it
    • Home
    • Chi siamo
    • Corsi
    • L’Academy
    • News
    • Contattaci

      Blog

      • Home
      • Blog
      • Blog
      • Specie aliene invasive: medusa a pois nel Golfo di Olbia.

      Specie aliene invasive: medusa a pois nel Golfo di Olbia.

      • Posted by egdlab
      • Categorie Blog, Eventi
      • Data 28 Settembre 2023

      Nel mese di settembre, i tecnici del Dipartimento di Sassari e Gallura dell’ARPA Sardegna, coadiuvati dal personale dalla Capitaneria di Porto di Olbia, hanno avvistato numerosi esemplari di medusa a pois (Phyllorhiza punctuata), originaria del Pacifico occidentale, nel corso delle attività di monitoraggio previste dal progetto Strategia Marina per l’individuazione di specie non indigene.

      Questo tipo di monitoraggio viene eseguito in zone interessate dal traffico navale internazionale, quindi potenzialmente connesso al rischio di introduzione di specie aliene. I primi avvistamenti nel Mar Mediterraneo risalgono al 2009. Tuttavia negli ultimi anni sono diventati sempre più frequenti gli avvistamenti di questa specie esotica, poiché a causa della tropicalizzazione dei nostri mari ha sicuramente trovato condizioni ideali al suo ambientamento.

      I danni causati dalle specie aliene invasive marine e terrestri incidono per circa il 5% sull’economia mondiale.

      Il diametro del suo ombrello può arrivare fino a 60 centimetri, non è urticante e non costituisce un pericolo per l’uomo. Tuttavia si nutre di plancton, uova e larve di pesci, diventando un potenziale pericolo per la comunità ittica e l’ecosistema marino locale.

      Le specie aliene invasive (IAS) sono un problema sottostimato e poco conosciuto, eppure rappresentano la seconda causa a livello globale, dopo la frammentazione degli habitat, di perdita di biodiversità e dei servizi ecosistemici a essa correlati.

      Fonte Sardegna Arpa

      Tag:cambiamenti climatici, comunità ittica, ecosistema marino, medusa a pois, perdita di biodiversità, riscaldamento oceani, specie aliene invasive

      • Share:
      author avatar
      egdlab

      Post precedente

      Specie aliene invasive: pesce scorpione al largo di Cirò Marina.
      28 Settembre 2023

      prossimo post

      Greenwashing e obsolescenza programmata. Le norme UE sulla tutela dei consumatori.
      2 Ottobre 2023

      Cerca

      (+39) 06 3213805

      info@europeangreendeallab.it

      SU DI NOI

      • Chi siamo
      • Contatti

      ESPLORA

      • Corsi
      • News

      ACCOUNT

      • Registrati
      • Contatta un docente
      • Log In

      FRIENDS

      • Ambiente Mare Italia
      • Grean Deal Europeo
      • Liberami dalla plastica

      AMI - Ambiente Mare Italia, Via Giuseppe Ferrari, 4 - 00195 Roma
      Tel. 06 3213805 | info@europeangreendeallab.it | C.F. 97981470582
      PEC: ami@pec.ambientemareitalia.org

      • Privacy e Cookie Policy

      Accedi con il tuo account

      Hai perso la password?

      Non sei ancora registrato? Registrati ora

      Registra un nuovo account

      Sei già registrato? Accedi ora