La Giornata Nazionale degli Alberi, celebrata il 21 novembre di ogni anno, è un’importante occasione per sensibilizzare la popolazione sull’importanza del patrimonio arboreo nazionale e ricordare il ruolo essenziale dei boschi e del verde urbano per il nostro ecosistema. Origini della Giornata …
La Giornata Mondiale del Turismo è stata istituita nel 1979 dall’Organizzazione Mondiale del Turismo (UN Tourism) per promuovere globalmente il valore sociale, culturale, politico ed economico del settore turistico e del suo contributo al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Il tema scelto per l’edizione 2024 …
Le misure di conservazione della natura messe in atto a livello globale negli ultimi decenni hanno arrestato e invertito la perdita di biodiversità, secondo un recente studio pubblicato sulla rivista scientifica Science. La ricerca – che ha comparato 186 progetti di conservazione effettuati in tutto …
Il sughero, trattato con un metodo laser a impulsi rapidi, potrebbe presto essere impiegato per assorbire le fuoriuscite di petrolio che hanno impatti devastanti sugli ecosistemi oceanici, secondo uno studio condotto dalla Central South University. “Abbiamo scoperto per caso che la bagnabilità del sughero …